Che i gusti automobilistici stiano cambiando e che le case automobilistiche stiano vivendo un periodo di profonda trasformazione è evidente.
Sono diversi anni che sulle strade si riversano, come greggi in lamiera scintillante, enormi (ma anche no) veicoli a ruote alte: i suv.
Ce ne sono davvero per tutti i gusti e ormai tutte le case automobilistica ne hanno almeno uno in gamma e se dico tutte, fidatevi, proprio tutte.
Porsche, Maserati e Bentley ci hanno già stupito. Ora è il turno di Lamborghini, celebre casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, nota per produrre granturismo ad alte prestazioni ben piantate a terra e non di certo imponenti suv.
Lamborghini lancia la Urus, che, come nella tradizione della casa, ha il nome della razza di un toro, quasi a rimarcare il fatto che non ha nulla da invidiare ad una vera Lambo. Parliamo di un suv ad altissime
prestazioni e dalla linea mozzafiato, quasi da coupé. Quattro posti, interni lussuosissimi, ovviamente
sportivi e super high-tec. L’auto dimostra di avere anime estremamente diverse, con sei modalità di guida riesce ad essere sportiva, mansueta, ma anche indomabile nel fuoristrada, perché ricordiamocelo, si parla pur sempre di un suv.
Come afferma Stefano Domenicali, CEO del brand: “Per le emozioni che suscita e in termini di design,
prestazioni e dinamica di guida questa è una vera Lamborghini, ma è anche un’auto adatta alla guida di tutti i giorni su terreni molto diversi tra loro”.
Parlando di prestazioni, il motore è un V8 biturbo da 4,0 litri e 650 cavalli. L’ accelerazione è impressionante, si va da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, per una velocità massima di 305 km/h, attestandosi, come il suv più veloce in listino.
Ed eccoci alla nota dolente, ma assolutamente giustificata, il prezzo: da circa 209.143 euro, ma si sa, i sogni hanno un prezzo.